
Il rischio è vanificare il maxiprocesso che si aprirà l'anno prossimo a Torino contro i big boss della multinazionale svizzera che devono rispondere di disastro doloso e di un'infinità di omicidi colposi.
Grazie all'indulto, difficilmente finiranno mai in carcere e grazie all'amnistia di 5 anni, annunciata per la ripresa autunnale, non verserebbero nemmeno un euro alle vittime e ai loro familiari.
Stessa sorte toccherà agli operai della Fiat affetti da "sindromi da sforzo ripetuto" alle mani, alle spalle e alle braccia, per gli inadeguati ritmi lavorativi a cui erano sottoposti e a quelli della Bayer e Glaxo, per i presunti danni alla salute provocati da farmaci come il Lipobay e il Lanoxin. Per questi reati, oggi, in carcere non c'è nessuno. Grazie all'indulto, non ci entrerà nessuno nemmeno in futuro.
Nessun commento:
Posta un commento